Flashforge e Esun Pla Plus… un ottimo connubio

PREMESSE
Come molti hanno potuto rendersi conto, approcciandosi per diletto o lavoro al mondo della stampa 3d, riuscire a coniugare semplicità di stampa, velocità, precisione e buone caratteristiche fisiche dei prodotti stampati, non è sempre semplice.
Abbiamo voluto testare la resistenza e le qualità di stampa di un PLA Plus, stampato con Flashforge Guider IIS e Flashforge Adventurer 3. Il PLA preso in esame è del produttore ESUN…

CARATTERISTICHE DI ESUN PLUS
Abbiamo effettuato diverse prove di stampa con Esun Plus sia con Falshforge Guider IIS che con Falshforge Adventurer 3 e abbiamo tratto le seguenti conclusioni:
Il filamento PLA + Esun è stato realizzato con specifiche particolari, che permettono di stampare oggetti più grandi con una durezza di circa 10 volte superiore alla media di altri PLA molto simile a quella di un ABS.
l filamento PLA + Esun è adatto alla stampa di modelli complessi anche di grandi dimensioni e presenta un tasso di ritiro molto basso. Per i nostri test, effettuati sia con Guider IIS che con ADV3, abbiamo scelto il bianco ghiaccio opaco.
PLA + Esun risulta essere un filamento di elevata stabilità alla temperatura (consigliamo una temperatura di estrusione tra 210° e 215°). Questo è molto importante al fine di stampare oggetti con superfici più lisce, oltre che avere una estetica d’impatto migliore: il filamento risulta piacevolmente pastoso e i layers si vedono poco. La sua caratteristica principale è quella di avere resistenze a impatto e compressione, molto simili ad un ABS. Risulta avere anche caratteristiche di elasticità difficilmente riscontrabili con PLA standard.
PLA + Esun risulta essere migliorato nei materiali che ne garantiscono una eccellente resistenza alla frattura ed una stampa molto più agevole. Nessuna visibilità di ordito o strati. Nessun problema di fragilità. Abbiamo effettuato stampe lunghe 20-40 ore anche con Flashforge Guider IIS con camera totalmente chiusa e, nonostante l’elevato calore interno, non abbiamo riscontrato inceppamenti o rotture del filo. Forse qualche problematica di stringing su figure più complesse, ma facilmente rimovibili in post-stampa.
Buona adesione al letto di stampa che abbiamo scaldato a 65° con l’aggiunta di lacca forte.
Forse più semplice si è rivelata la stampa con Flashforge Adventurer 3, anche se i parametri generali di stampa sono stati mantenuti pressoché in linea in entrambi i casi, con qualche variazione necessaria per la differenza di modello di macchina. Attenzione alla velocità di stampa , consigliamo di non superare i 40 mm/s, soprattutto per stampe lunghe e più resistenti.
Le principali differenze tra ESUN PLA + ed ESUN PLA Standards sono un allungamento a rottura PLA + 29% – PLA Standard 5% – Izod Impatto Forza PLA + 7KJ / m2 – Standard PLA 4.2KJ / m2.
Ottima la resa di Esun Plus con stampanti Flashforge…
3D BIO PRODUCT si rivolge a SCUOLE, SETTORE BIOMEDICALE, LABORATORI, MUSEI, AZIENDE, STUDI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA, ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI nonché a PRIVATI che vogliono riprodurre oggetti unici e personalizzabili.
Il laboratorio di stampa 3D BIO PRODUCT dispone di macchine di stampa con tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) o FFF (Fabbricazionea a Fusione di Filamento) e stampanti UV a resina con tecnologia LCD ad alta definizione, grazie alle quali è possibile riprodurre prototipi e oggetti di largo consumo dalle più variegate geometrie ed utilizzando polimeri anche complessi. La particolare specializzazione di 3D BIO PRODUCT nella stampa 3d con materiali antimicrobici e biocompatibili, rende l’offerta ancor più interessante e peculiare, ma con costi contenuti, grazie anche a processi di efficientamento della linea produttiva.
VANTAGGI STRATEGICI
- Costi e tempi inferiori per la realizzazione di modelli
- Riduzione del tempo di lancio del prodotto
- Possibilità di realizzare produzione simultanea
- Rapidità nello sviluppo e nella gestione delle modifiche del progetto
- Capacità di trovare errori e problemi di progetto nelle fasi di sviluppo
- Maggiore flessibilità
- Maggiore soddisfazione del cliente
- Maggiore competitività
VANTAGGI DI PRODUZIONE
- Nella produzione di oggetti complessi le tecniche RP permettono di trovare errori prima di preparare e disegnare le attrezzature principali ed ausiliarie
- I modelli possono essere usati per fusione a cera persa, per ottenere stampi in silicone o di metallo per oggetti in plastica
- Si riduce il numero complessivo di attrezzature di prova perché esse entrano in produzione solo quando è stato creato il prototipo
- Il modello matematico realizzato al CAD 3D può essere interfacciato con altri sistemi di produzione assistita
- La qualità finale del manufatto migliora
Per approfondimenti vai alla sezione Aree di interesse
Contattaci per avere ulteriori informazioni
by 3D BIO PRODUCT
