ARTE E STAMPA 3D IN LEGNO DI ULIVO “MICRONIZZATO”

Nuovi GADGET e sperimentazioni di 3D BIO PRODUCT

ECOCOMPATIBILE vuol dire anche materiali innovativi sotto il profilo estetico, visivo, tattile e olfattivo.

Nel cammino sulla strada di una continua sperimentazione e innovazione, il laboratorio 3D BIO PRODUCT ha voluto analizzare un materiale tra i più innovativi e belli per la stampa 3d: il filamento in legno, con particolare riferimento all’ EasyWood™ Olive dell’azienda Formfutura.

Il filamento in legno, seppur inizialmente un po’ ostico da gestire, dà grandi soddisfazioni a chiunque voglia riprodurre con tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) o FFF (Fabbricazionea a Fusione di Filamento) ad alta definizione oggetti unici e speciali.

In questa sede vogliamo proporre due gadget targati 3D BIO PRODUCT, stampati proprio in EasyWood™ Olive e rifiniti a mano.

EasyWOOD™ è un filamento composto dal 60% di PLA Easyfil e il 40% da vere particelle di legno macinato! Grazie a questa miscela, si riesce a conferire ad ogni oggetto stampato la texture, il colore e persino l’odore caratteristico del legno, conferito proprio dalle particelle micronizzate di ulivo.

Con una buona post-lavorazione, è possibile ottenere una bella struttura con un’incredibile similitudine al legno vero, con le caratteristiche venature tipiche. Trattando l’oggetto con cartavetrata fine, si metterà in evidenza il rilievo oppure tutti i bordi grezzi e le superfici, con diverse tonalità di colore proprie del legno. Lavorando di fino, si avranno effetti di bumping o sfumature di colore più o meno chiare.

La lavorabilità post-stampa di EasyWOOD™, infatti, permette di creare oggetti con una superficie lievemente irregolare. Sarà possibile tagliare, limare o sabbiare l’oggetto con carta vetrata e dipingerlo così come si farebbe con un oggetto di vero legno.

Per quanto attiene alla fase di stampa, questo materiale è relativamente facile da stampare con gli opportuni settaggi, non si deforma dopo il raffreddamento, è pressoché privo di trama e aderisce bene al piano di stampa senza la necessità di particolari accorgimenti anche se consigliamo un piatto riscaldato a 50-60° C.

EasyWOOD™ stampa perfettamente a temperature comprese tra 200°-240° C.

Durante la stampa, OLIVE emette un odore dolce e profumato di lignina, ASSOLUTAMENTE non tossico. Gli oggetti da noi scelti rendono bene l’idea sulla qualità del materiale: sia il portagioie che il ciondolo natalizio possono essere riprodotti in varie dimensioni a seconda dell’utilizzo e le fasi di lavorazione sono quelle classiche della stampa 3d in legno:

  1. Gestione dell’immagine 3d computerizzata;
  2. Generazione del file di stampa, individuando le migliori impostazioni in funzione del risultato voluto e della stampante a disposizione;
  3. Stampa dell’oggetto grezzo;
  4. Pulitura dell’oggetto e carteggio con normale carta vetrata, come un qualsiasi manufatto legnoso;
  5. Pulizia e/o eventuale lucidatura;
  6. Trattamenti eventuali a mezzo mordente, vernice o cera per legno.

Disponibili varie finiture legnose.

Contattaci per avere ulteriori informazioni o ordinare la tua stampa 3d.

by 3D BIO PRODUCT

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: